Aller au menu Aller au contenu Aller à la recherche
  • Français
aA - +Imprimer la page

Formazione

FORMAZIONE « LEA »

La Laurea Triennale in Lingue Straniere Applicate (Langues Etrangères Appliquées, LEA) fa parte del dipartimento di Lingue e Comunicazione. È una formazione pluridisciplinare in cui lo studente deve essere capace di affrontare contemporaneamente lo studio delle lingue e quello delle materie economiche e giuridiche.
È una laurea triennale a finalità professionale che prepara gli studenti a una Laurea Specialistica. I laureati “LEA” sono riconosciuti per il loro valore sul mercato di lavoro e sono stimati per le loro conoscenze in lingue e culture straniere, per le loro solide basi in informatica, economia e gestione ma anche per la loro apertura mentale e la loro capacità d’adattamento.

La laurea “LEA” non è una formazione letteraria: due terzi dei corsi riguardano le due lingue straniere e un terzo  le materie economiche e giuridiche.
Ecco una prima idea degli insegnamenti proposti durante la laurea triennale:
Due lingue straniere allo stesso livello : inglese, tedesco, spagnolo, italiano o russo (livello principiante possibile per il russo)
Lo studio delle lingue comprende corsi di traduzione, redazione di documenti economici e commerciali, comprensione ed espressione orale e scritta. Ci sono anche dei corsi sulla cultura e l’economia dei paesi studiati.
Materie economiche e giuridiche e altri strumenti indispensabili per entrare nel mondo del lavoro: informatica, elaborazione di testi, diritto generale / diritto commerciale / diritto del lavoro/ diritto dei contratti di impresa. Ci sono anche dei corsi di marketing, comunicazione, economia generale e d’impresa, contabilità, ecc.

Il Dipartimento di Lingue e Comunicazione dà molta importanza all’apertura verso i paesi stranieri. La sua rete di rapporti con le università straniere permette di studiare un semestre o un anno all’estero(con il programma ERASMUS), o di fare uno stage in un altro paese. Questi scambi sviluppano negli studenti di “LEA” delle capacità di mobilità e adattamento, molto richieste e stimate dagli imprenditori.

Le formazioni del corso di Laurea Magistrale propongono una specializzazione in un settore : commercio e affari o comunicazione e mezzi di comunicazione, con delle competenze specifiche che si aggiungono alla conoscenza delle lingue straniere.

Le diverse Lauree Magistrali proposte dopo il conseguimento della Laurea Triennale “LEA” sono :

  • Laurea Magistrale LEACA: Lingue Straniere Applicate al commercio internazionale (Master Langues Etrangères Appliquées au Commerce et aux Affaires Internationales).
  • Laurea Magistrale LAMME: Lingue e mercato dei media europei  (Master Langues et Marché des Médias Européens).
  • Laurea Magistrale MASCI: Strategie di Comunicazione Internazionale (Master Stratégies de Communication Internationale).

 

FORMAZIONE LLCE

Scegliere la Laurea Triennale Lingue, Letteratura e Civiltà Straniere  (Langues, Littérature et Civilisations Etrangères, LLCE) è fare la scelta di una formazione letteraria esigente che richiede un ottimo livello di cultura generale. Questa formazione è proposta agli studenti che hanno già acquisito delle solide basi nella lingua di specializzazione, ed è composta da corsi di grammatica, linguistica, espressione scritta e orale, comprensione di testi, traduzione, letteratura, storia e civiltà, studio di documenti video e audio.
L’obiettivo principale di questa laurea è quello di specializzarsi in una lingua straniera (inglese, tedesco, italiano o spagnolo) attraverso lo studio delle sue specificità linguistiche, ma anche della cultura e della letteratura del o dei paesi nei quali si parle.

La Laurea Triennale LLCE permette di accedere alla Laurea Magistrale “Mestieri delle lingue e culture Straniere” (Métiers des langues et cultures étrangères) che propone, per ogni lingua, diversi percorsi o specialità :

  • Laurea Magistrale “Ricerca e sorveglianza internazionale” (Master Recherche et Veille Internationale).
  • Laurea Magistrale “Insegnamento e Culture Straniere” (Master Enseignement et Cultures Etrangères): preparazione ai concorsi di reclutamento di professore di liceo e scuola media.
  • Laurea Magistrale “e-lingue” (Master e-Langues): specialità prevista per l’anno 2012

Informazioni util

Log In

Create an account